Il confine di Rapallo — storie e aneddoti alla ricerca dei cippi di un confine dimenticato
A settembre 2018 l’associazione Isonzo ha curato una conferenza svoltasi nella sala “Dora Bassi” di Gorizia dal tema “Il Confine
Leggi il seguitoA settembre 2018 l’associazione Isonzo ha curato una conferenza svoltasi nella sala “Dora Bassi” di Gorizia dal tema “Il Confine
Leggi il seguitoIn occasione del Centenario della Grande Guerra: Storia degli elmi austro-ungarici nella Grande Guerra. Opera monografica unica ed indispensabile per
Leggi il seguitoTenuta Villanova, Villanova di Farra Visita alle cannoniere di Monte Fortin con l’introduzione storica a cura dell’Associazione Isonzo al termine
Leggi il seguitoIn ottemperanza a quanto previsto dalla legge n.124 dd 04/08/2017 si evidenzia quanto segue in merito ai contributi pubblici
Leggi il seguitoAuguri di BUONA PASQUA 2018 a tutti i soci e simpatizzanti
Leggi il seguitoLa mostra, promossa dal Comune di Gorizia e curata e realizzata dall’Associazione ISONZO-GRS di Gorizia, è visitabile nelle sale del
Leggi il seguitoVisto il grande successo di pubblico, oltre 30.000 visitatori dall’inaugurazione, la mostra “DALL’ISONZO AL PIAVE”, promossa dal Comune di Gorizia,
Leggi il seguitoUna interessante mostra storico documentale sul periodo 1943-1947 a Gorizia. Sala Crali a Gorizia nella galleria CaRiGo tra le vie
Leggi il seguitoNell’ambito delle manifestazioni per il 70° anniversario del ritorno della sovranità italiana a Gorizia, l’Associazione culturale “ISONZO-grs” propone a Gorizia
Leggi il seguito