Un calendario denso di attività
La relazione annuale sulle attività della nostra Associazione con uno sguardo a quelle in programma per il 2022 e oltre
Leggi il seguitoLa relazione annuale sulle attività della nostra Associazione con uno sguardo a quelle in programma per il 2022 e oltre
Leggi il seguitoSi inaugura giovedì 28 ottobre, in via Rastello a Gorizia alle ore 17.00, la mostra fotografica documentale.
Leggi il seguitoDomenica 23 febbraio 2020, l’Associazione “Isonzo – Gruppo di Ricerca Storica” di Gorizia ha proposto un’escursione storica dal titolo “Il
Leggi il seguitoAnche per l’anno 2020 l’Associazione Isonzo – Gruppo di Ricerca Storica è lieta di proporre una serie di escursioni aperte
Leggi il seguitoIn occasione del Centenario della Grande Guerra: Storia degli elmi austro-ungarici nella Grande Guerra. Opera monografica unica ed indispensabile per
Leggi il seguitoTenuta Villanova, Villanova di Farra Visita alle cannoniere di Monte Fortin con l’introduzione storica a cura dell’Associazione Isonzo al termine
Leggi il seguitoLa mostra, promossa dal Comune di Gorizia e curata e realizzata dall’Associazione ISONZO-GRS di Gorizia, è visitabile nelle sale del
Leggi il seguitoVisto il grande successo di pubblico, oltre 30.000 visitatori dall’inaugurazione, la mostra “DALL’ISONZO AL PIAVE”, promossa dal Comune di Gorizia,
Leggi il seguitoNell’ambito delle manifestazioni per il 70° anniversario del ritorno della sovranità italiana a Gorizia, l’Associazione culturale “ISONZO-grs” ha
Leggi il seguitoIsonzo ha organizzato con la collaborazione e patrocinio del Comune di Gorizia, con il patrocinio del comune di Cormòns, con
Leggi il seguito