Sulle tracce dei bisnonni del 97° Reggimento Imperiale e Regio di Fanteria
Visita di un gruppo di soci alla mostra allestita a Trieste presso il Civico Museo di Guerra per la Pace “Diego de Henriquez”
Leggi il seguitoVisita di un gruppo di soci alla mostra allestita a Trieste presso il Civico Museo di Guerra per la Pace “Diego de Henriquez”
Leggi il seguitoI soci di “Isonzo” hanno collaborato all’allestimento della mostra in occasione delle celebrazioni per i 100 anni dalla fondazione della Sezione di Gorizia dell’Associazione Nazionale Alpini
Leggi il seguitoAnche “Isonzo” alla mostra “Cento anni dell’Aeronautica” presso i Musei Civici Udinesi
Leggi il seguitoUn folto pubblico ha partecipato venerdì 21 aprile 2023 all’inaugurazione della mostra documentaria “Ali sull’Isonzo – Aviazione e
Leggi il seguitoStanno riscuotendo un grande successo di pubblico le conferenze proposte a corollario della mostra Ali sull’Isonzo – Aviazione e aviatori a Gorizia
Leggi il seguitoLa mostra fotografica in Municipio, anteprima della grande mostra che sarà unaugurata il 21 aprile, è visitabile fino al 7 aprile
Leggi il seguitoÈ on-line il video della mostra dedicata al Centenario del Milite Ignoto e di Gorizia italiana.
Leggi il seguitoConferenza della nostra Associazione nell’ambito di èStoria sabato 28 maggio, alle ore 15.00
Leggi il seguitoNell’ambito delle iniziative che Il Comune di Gorizia, l’Associazione culturale “ISONZO-Gruppo di Ricerca Storica” ODV di Gorizia e Gorizia Spettacoli
Leggi il seguitoDomenica 20 marzo 2022 l’associazione Isonzo-gruppo di ricerca storica di Gorizia ha organizzato l’escursione storica “Il cammino degli Arditi e
Leggi il seguito