Isonzo

Isonzo

Gruppo di Ricerca Storica ODV

  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Modulo iscrizione
    • Trasparenza
  • Attività
    • Mostre, conferenze, eventi
    • Editoria
    • Escursioni
  • Archivio
    • 1914­-1918
    • 1939-­1947
    • Altri periodi
  • GORIZIA 18/18
    • Il Progetto
    • Le attività
    • I partner
      • Gruppo di Ricerca Storica Isonzo
      • Comune di Gorizia
      • éStoria
      • ISIG – Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia
    • Il Fiume della Memoria
      • Catalogo della Mostra
        • Soldati
        • Prigionieri
        • Profughi e internati
        • Immagini di Gorizia
      • Archivio documentale
        • Famiglia Bittesnich
        • Dott. Calò
        • Famiglia Colella-Altadonna
        • Famiglia Cosatto
        • Famiglia Del Bianco-Cantarutti
        • Famiglia Formentini
        • Famiglia Grusovin
        • Famiglia Lamberti-Leban
        • Famiglia Madriz
        • Famiglia Mighetti
        • Famiglia Nardini
        • Famiglia Petterin
        • Famiglia Pizzul
        • Famiglia Ragusa
        • Famiglia Rea
        • Famiglia Silli-Silic
    • La Carta di Gorizia
      • Cerimonia di Presentazione
      • Conferenza Finale
    • @ èStoria – 2018
    • Galleria
      • Gorizia 18/18
    • Rassegna Stampa
  • Contatti

Autore: admin

1939-­1947 

Fallschirmjäger sul fronte italiano 1943-1944

12 Aprile 20212 Novembre 2023 admin 555 Views paracadutisti

  (AVVERTENZA: L’Associazione “Isonzo”, per dettato statutario apartitica e apolitica, non intende assolutamente indulgere nella riproposizione di simboli di una

Leggi il seguito
News 

Buona Pasqua!

2 Aprile 20212 Aprile 2021 admin 638 Views

    Cari Soci ed Amici, sebbene il perdurare della pandemia stia condizionando pesantemente la vita di ciascuno di noi,

Leggi il seguito
1914­-1918 

Il ritrovamento di un cippo epigrafato

2 Aprile 20212 Novembre 2023 admin 243 Views epigrafi

  Confermando uno degli scopi primari dell’attività dell’associazione “Isonzo”, ovvero la tutela del patrimonio storico della Grande Guerra attraverso la

Leggi il seguito
1914­-1918 

Alba di fuoco a Lucinico

22 Marzo 20211 Novembre 2023 admin 1886 Views artiglieria, Lucinico

Il bombardamento della stazione di Cormons da parte di un mortaio austro-ungarico Skoda da 30,5 cm nei primi giorni di guerra nel 1915: il grosso pezzo sparò in rapida successione una quindicina di colpi all’indirizzo dello scalo, che in quel inizio di mattino pullulava di truppe appena smontate dalle tradotte…

Leggi il seguito
News 

Nuovo Statuto per “Isonzo”

13 Marzo 202113 Marzo 2021 admin 620 Views Associazione

La pandemia ha purtroppo bloccato, e blocca tuttora, l’attività di tante associazioni e Isonzo non ha fatto, purtroppo, eccezione. Tuttavia,

Leggi il seguito
1914­-1918 

Testimonianze dissepolte di un esercito multietnico

1 Marzo 20211 Novembre 2023 admin 357 Views Austria-Ungheria

  Nel 1914 l’esercito comune austro-ungarico reclutava i suoi soldati nelle sedici regioni militari (Militärterritorialbereiche) in cui era suddiviso il

Leggi il seguito
Il Fiume della Memoria 

Il Fiume della Memoria

1 Luglio 201922 Marzo 2021 admin 2555 Views

Il Fiume della Memoria

Leggi il seguito
Il Fiume della Memoria 

Archivio documentale

1 Luglio 20191 Luglio 2019 admin 2560 Views

Le memorie famigliari della Grande Guerra hanno contribuito alla realizzazione della mostra “Dal Piave all’Isonzo. Il fiume della memoria”. Tante

Leggi il seguito
Il Fiume della Memoria 

Catalogo della Mostra

1 Luglio 201922 Marzo 2021 admin 2890 Views

“Dal Piave all’Isonzo – Il Fiume della Memoria” La mostra multimediale, storico documentale, “Dal Piave all’Isonzo – il fiume della

Leggi il seguito
Il Fiume della Memoria Senza categoria 

Famiglia Bittesnich

1 Luglio 20191 Luglio 2019 admin 2804 Views

Tre foto cartoline raffiguranti soldati austriaci, anno 1916-1917, spedite da vari fronti dal soldato Giuseppe Marega allo zio Joseph Bittesnich

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Contatti

Associazione Culturale
ISONZO – Gruppo di ricerca storica ODV
via del Collio, 20/b – 34170 GORIZIA

Potete contattarci per posta elettronica agli indirizzi:

e-mail info@isonzo-grs.it
pec isonzo-grs@pec.csvfvg.it

Gorizia 18/18

  • Il Progetto
  • La Carta di Gorizia
  • Il Fiume della Memoria
  • @ èStoria 2018

Trasparenza

Obbligo di pubblicità e trasparenza degli enti del Terzo settore – Legge n.124 dd 04/08/2017

Copyright © 2025 Isonzo. All rights reserved.