Isonzo

Isonzo

Gruppo di Ricerca Storica ODV

  • Home
  • Chi siamo
    • L’associazione
    • Statuto
    • Cariche sociali
    • Modulo iscrizione
    • Trasparenza
  • Attività
    • Mostre, conferenze, eventi
    • Editoria
    • Escursioni
  • Archivio
    • 1914­-1918
    • 1939-­1947
    • Altri periodi
  • GORIZIA 18/18
    • Il Progetto
    • Le attività
    • I partner
      • Gruppo di Ricerca Storica Isonzo
      • Comune di Gorizia
      • éStoria
      • ISIG – Istituto di Sociologia Internazionale di Gorizia
    • Il Fiume della Memoria
      • Catalogo della Mostra
        • Soldati
        • Prigionieri
        • Profughi e internati
        • Immagini di Gorizia
      • Archivio documentale
        • Famiglia Bittesnich
        • Dott. Calò
        • Famiglia Colella-Altadonna
        • Famiglia Cosatto
        • Famiglia Del Bianco-Cantarutti
        • Famiglia Formentini
        • Famiglia Grusovin
        • Famiglia Lamberti-Leban
        • Famiglia Madriz
        • Famiglia Mighetti
        • Famiglia Nardini
        • Famiglia Petterin
        • Famiglia Pizzul
        • Famiglia Ragusa
        • Famiglia Rea
        • Famiglia Silli-Silic
    • La Carta di Gorizia
      • Cerimonia di Presentazione
      • Conferenza Finale
    • @ èStoria – 2018
    • Galleria
      • Gorizia 18/18
    • Rassegna Stampa
  • Contatti

Autore: admin

News 

Gli auguri per le Festività natalizie

20 Dicembre 202120 Dicembre 2021 admin 464 Views

Carissime amiche, carissimi amici ! A causa delle disposizioni vigenti per contrastare la pandemia, e per ragioni di carattere prudenziale,

Leggi il seguito
News 

Si presenta il catalogo “1921-2021 il centenario del milite ignoto e di Gorizia italiana”

25 Novembre 202120 Dicembre 2021 admin 931 Views

Sabato 27 novembre visita guidata alla mostra e presentazione a Casa Krainer. Prenotazione obbligatoria

Leggi il seguito
News 

Visite guidate e incontri con gli autori

11 Novembre 2021 admin 593 Views

L’Associazione culturale “ISONZO GRS ODV” e “Via Rastello associazione volontaria” propone un programma di eventi connessi con la mostra “1921-2021 il centenario del milite ignoto e di Gorizia italiana”.

Leggi il seguito
Mostre, conferenze, eventi News 

1921-2021 I cent’anni del Milite Ignoto

23 Ottobre 202118 Maggio 2022 admin 690 Views milite ignoto

Si inaugura giovedì 28 ottobre, in via Rastello a Gorizia alle ore 17.00, la mostra fotografica documentale.

Leggi il seguito
News 

Manlio Miniussi (1927-2021)

10 Giugno 202118 Giugno 2021 admin 594 Views Associazione

È mancato nei giorni scorsi il socio Manlio Miniussi, di fatto il “decano” dei componenti della nostra Associazione. Proponiamo il

Leggi il seguito
1939-­1947 

L’occupazione militare alleata nel Friuli e nella Venezia Giulia (1945-1947)

22 Aprile 20211 Novembre 2023 admin 2849 Views 1945-1947, Governo Militare Alleato

  Descrivere in poche pagine le varie attività svolte sul territorio del Friuli – Venezia Giulia da una divisione di

Leggi il seguito
1939-­1947 

Eroi dimenticati: Francesco Feresin

21 Aprile 20211 Novembre 2023 admin 1286 Views C.I.L., Guerra di Liberazione, paracadutisti

  Francesco Feresin classe 1911 nato a Mossa in provincia di Gorizia, frequenta il collegio Don Bosco del capoluogo isontino,

Leggi il seguito
1914­-1918 

Elmetti di preda bellica riutilizzati dagli austro-ungarici

21 Aprile 20211 Novembre 2023 admin 894 Views Austria-Ungheria, elmetti

  Verso la fine del 1917 gli Imperi Centrali ed in particolare la Duplice Monarchia, versavano in grave difficoltà per

Leggi il seguito
1914­-1918 

Falsi

20 Aprile 202110 Novembre 2023 admin 3378 Views elmetti, falsi

  Secondo il dizionario Treccani si definisce falso “quello che ha l’aspetto di ciò che non è”. “F….” termine ricorrente

Leggi il seguito
1914­-1918 

Tutti al mare!

19 Aprile 20211 Novembre 2023 admin 594 Views Austria-Ungheria

  Negli anni della Belle Époque trascorrere una vacanza estiva in una località balneare del litorale austriaco era un lusso

Leggi il seguito
  • ← Precedente
  • Successivo →

Contatti

Associazione Culturale
ISONZO – Gruppo di ricerca storica ODV
via del Collio, 20/b – 34170 GORIZIA

Potete contattarci per posta elettronica agli indirizzi:

e-mail info@isonzo-grs.it
pec isonzo-grs@pec.csvfvg.it

Gorizia 18/18

  • Il Progetto
  • La Carta di Gorizia
  • Il Fiume della Memoria
  • @ èStoria 2018

Trasparenza

Obbligo di pubblicità e trasparenza degli enti del Terzo settore – Legge n.124 dd 04/08/2017

Copyright © 2025 Isonzo. All rights reserved.